Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Boari tenta di spostare l'attenzione dal nucleo fondamentale della discussione su elementi secondari, oltre tutto assolutamente insussistenti.
Punto primo: la partecipazione dei Consiglieri di opposizione alle Commissioni.
E' ovvio che nel momento in cui una Commissione viene convocata i Consiglieri hanno non solo il diritto, ma anche il dovere di parteciparvi visto che sono stati eletti proprio a quello scopo. E' un dovere nei confronti dei cittadini che li hanno eletti e dei partiti politici che rappresentano. Ciò che è scorretto nella considerazione di Boari è il rovesciamento delle parti per cui la responsabilità viene attribuita su chi, esercitando un proprio diritto partecipa alla Commmissione, e non sui Presidenti di Commissione che, come fa lui, senza il minimo buon senso e tra l'altro contavvenendo ad un'indicazione dello stesso Presidente del Consiglio di Zona convocano sedute nel mese di agosto.
Punto secondo: le deleghe incrociate.
In data 19 luglio i Consiglieri del Gruppo Uniti dell'Ulivo e della Lista Ferrante hanno comunicato al Direttore di Settore con una lettera che, in virtù del processo di sempre maggiore integrazione politica fra i due gruppi, si sentivano "reciprocamente rappresentati quali membri effettivi delle Commissioni Istruttorie e a Termine del Consiglio di Zona 3". Dunque il Dottor Sirna era stato informato della nostra intenzione di utilizzare le deleghe incrociate e il suo silenzio faceva presagire che ciò fosse corretto e possibile. Quando ciò è avvenuto, il Direttore di Settore ci ha comunicato che ai termini del regolamento non era fattibile. Dunque le due o tre deleghe (non ricordo esattamente quante) utilizzate in questo modo non erano valide. Tutto qui. Nessuno scandalo e nessun onere per l'amministrazione, visto che i due o tre Consiglieri che le hanno utilizzate non hanno percepito il gettone.
Detto questo, resta il problema di fondo: perchè presso il Consiglio di Zona 3 durante il mese di agosto viene convocato da parte dei Presidenti di Commissione, appartenenti ai Partiti della Casa della Libertà che costituiscono la maggioranza, un numero spropositato di Commissioni che costituiscono un onere per l'Amministrazione e quindi per i cittadini?
Alberto Farina - Consigliere di Zona 3 - L'Ulivo per il Partito Democratico
In risposta al messaggio di Gianluca Boari inserito il 9 Ago 2007 - 16:04