.: Discussione: Il Consiglio di Zona 3 e i costi della politica
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Cons. fachin penso sia chiaro che lei non ritenga importanti le sedute di commissione in agosto, tuttavia deve pensare che altre persone o altri consiglieri possano pensarla diversamente da lei.
Io sono uno di questi. Ho convocato (per ora) 4 sedute di commissione e solitamente, tranne che questo luglio, ho sempre convocato almeno 3-4 commissioni con punte anche di 6 in un mese. Io sarò a Milano fino al 15 agosto sera per seguire l'iniziativa Restate in Zona 3 al Parco Lambro (dove la presenza non da diritto a gettoni), mi piacerebbe non essere l'unico consigliere. Inoltre, in questi giorni, sto anche dandomi da fare per reperire sponsor per la realizzazione del libro sul patrimonio storico e artistico della Zona 3 (perchè le società sono ancora aperte come ancora a casa sono molti cittadini). Il punto vero della questione sta nella coerenza o incoerenza delle persone. Se infatti un consigliere dell'opposizione ritiene, dal suo punto di vista, che non debbano essere convocate commissioni ad agosto può partecipare comunque ma, ad esempio, decidere di non ritirare o di devolvere in beneficenza l'ammontare dei gettoni agostani. Altra questione di coerenza, e non mi referisco ne a lei, ne al consigliere Farina e ne al sottoscritto, mi piacerebbe sapere se e quanti consiglieri della sinistra che sono contro le commissioni in agosto hanno partecipato al ricorso al Tar contro il Comune per chiedere i gettoni arretrati degli anni 1999 - 2002. A presto. Gianluca Boari www.gianlucaboari.it |
|
![]() ![]() |
|