.: Discussione: Il Consiglio di Zona 3 e i costi della politica
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() ![]() |
|||||
Partiamo dalla fine.
Il ricorso presentato da alcuni Consiglieri sia di centrodestra sia di centrosinistra era legittimo, tanto è vero che il Tribunale ha dato ragione ai ricorrenti, poiché il Comune di Milano era inadempiente rispetto alla legge che afferma che anche la partecipazione alle sedute di Commissione ha diritto all'erogazione del gettone. Riguardo ai nomi, li faccia lei se lì conosce. Detto questo, il Consigliere Farina non ha partecipato al ricorso, anche se nel periodo iniziale della Consiliatura 2001 - 2006, prima che il Comune di Milano cominciasse ad ottemperare al dettato legislativo, era uno dei pochi che partecipava alle Commissioni. Dove erano allora tutti quei Consiglieri smaniosi oggi di fare commissioni ad agosto? Si vedevano solo alle sedute di Consiglio poichè lì era garantito il gettone. E molto di loro hanno avuto l'ardire di partecipare al ricorso! Ricordo anche che la Margherita, partito di cui faccio parte, e il PRC erano stati gli unici gruppi consiliari che avevano votato contro a tutte le delibere e agli atti che estendevano l'erogazione del gettone anche alle sedute di Commissione, motivo per cui non ho partecipato al ricorso, poiché credo che la coerenza sia fondamentale per chi fa politica. Riguardo poi al mese di agosto, il fatto che sia un periodo in cui i cittadini restano a Milano in numero più elevato rispetto al passato, questo non c'entra proprio nulla con la necessità di convocare Commissioni durante tale mese. Bisognerebbe spiegare allora perché il Consiglio Comunale sospende i suoi lavori; in realtà, non sono le Commissioni lo strumento per concretizzare la vicinanza delle istituzioni comunali ai cittadini in un periodo come quello di agosto. Quanto poi alle programmazioni trimestrali, se si lavora in modo razionale e organizzato, si può partire tranquillamente a settembre. La realtà è un'altra: molto Consiglieri scambiano la partecipazione alle Commissioni e l'erogazione del conseguente gettone come un diritto acquisito a cui non vogliono rinunciare nemmeno ad agosto. Purtroppo bisogna amaramente constatare che anche ad un livello di base come quello di un Consiglio di Zona le istituzioni replicano le stesse dinamiche distorte dei "piani alti" (Camera, Senato, Regioni) che creano nei cittadini un sentimento di rifiuto per la politica. Alberto Farina - Consigliere di Zona 3 - L'Ulivo per il Partito Democratico P. S. In allegato trovate il testo della mozione presentata e non discussa.
|
||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||