Milano, 28 gennaio 2010
All’attenzione del
Settore Lavori Pubblici del Comune di Milano;
Assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Milano;
Assessorato al Territorio del Comune di Milano;
Commissione Territorio del Consiglio di Zona 4 di Milano
Interrogazione in merito allo stato di attivazione dei lavori nell’area Morosini angolo Bezzecca in merito alla realizzazione di un parcheggio, dopo gli interventi di bonifica dell’area medesima
Considerato che
Nel luglio 2008 l’area dove dovrebbe sorgere il parcheggio Morosini angolo Bezzecca è stata bonificata ma ancora non sono iniziati i lavori di intervento, mentre i benefici derivanti dall’intervento di ripulitura dello spazio rischiano di essere vanificati
preso atto di
In una mia interrogazione presentata nel luglio 2007 sottolineavo il ritardo dell’avvio dei lavori chiedendo al settore competente e all’amministrazione motivazioni e precisazioni di tale dilazionamento
Visto che
Le vendite dei posti auto dell’erigendo parcheggio era affidata alla società appaltatrice Vitali spa
Constatato che
Il progetto era stato deliberato dal Consiglio di Zona 4 nel settembre 2003, prevedendo la destinazione del parcheggio ai residenti della zona, quindi nelle condizioni e nei limiti stabiliti dalle norme
Preso atto che
Il progetto, come riscontrato dall’allora opposizione de L’Unione, risulta evasivo e poco chiaro in riferimento a diverse questioni che riguardano la realizzazione del parcheggio e, precisamente i prezzi di concessione dei parcheggi da parte della società appaltatrice; il numero dei posti auto che dovevano essere contenuti nella costruzione; la portata e l'entità volumetrica dell'edificazione, con corrispondente incertezza in merito all’impatto sull'ambiente, sul sistema urbanistico circostante e sul contesto edilizio prossimo
Considerato che
Il progetto prevedeva l'apertura del cantiere per il giorno 25 ottobre 2007, ma ancora i lavori di inizio dei lavori non sono riscontrati
Si chiede
- al Settore Lavori Pubblici del Comune di Milano il motivo dei ritardi dell’inizio dei lavori dopo l’avvenuta bonifica dell’area interessata, avvenuta nel luglio 2008, e gli interventi esistenti atti a garantire una manutenzione della medesima al fine di non determinarne un progressivo stato di abbandono;
- all’Assessorato ai Lavori Pubblici quali siano i tempi di intervento previsti e di provvedere a chiarire i punti non ancora evasi circa l’entità del progetto, ossia la portata e l’entità volumetrica del progetto, i prezzi di concessione dei parcheggi, e, infine, la società addetta a garantire la vendita dei posti auto, la tutela delle garanzie per gli investitori;
- alla Presidenza della Commissione Territorio del Consiglio di Zona 4 di indire una riunione di commissione avente tra i punti all’ordine del giorno lo stato dei lavori della realizzazione dell’opera, invitando il progettista, un funzionario del settore e l’amministrazione della ditta appaltatrice al fine di poter valutare con precisione il sistema di garanzie a tutela degli investitori, i prezzi dei posti auto, i tempi e la portata volumetrica del progetto
Alessandro Rizzo
Capogruppo LA SINISTRA - Uniti con Dario Fo
Consiglio di Zona 4 Milano