.: Discussione: PD: i luoghi della partecipazione e dell'incontro
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() ![]() |
|||||
Dalle Primarie in poi la “partecipazione” è stata un valore più volte esaltato e talvolta disatteso o, a detta di alcuni, tradito.
Tra le tante sfide, di rinnovamento e di concretezza, che il Partito Democratico ha di fronte a sé, indubbiamente la capacità di convogliare risorse, competenze e talenti nuovi sarà cruciale. I luoghi di incontro dovranno molto probabilmente essere differenti e molteplici dalle tradizionali sezioni di partito, luoghi fisici, ma anche digitali, verticali e tematici persino. Il 27 giugno alle ore 21 in via San Marco 45 a Milano, a parlare di tutto questo saranno il Coordinamento delle Associazioni milanesi per il PD (Circolo Archimede, Circolo laburista “Walter Sabbadin”, Communitas2002, Fuori Onda, Ideura, Ossigeno a Milano, PoliticaMente), le sezioni, i circoli, gli elettori ed i cittadini… ed insieme a loro Pierfrancesco Majorino (DS), Maria Grazia Fabrizio (Margherita) e Davide Corritore (Lista Ferrante).
Voi come vorreste fossero le nuove “sezioni” del PD?
|
||||||