.: Discussione: I giardini di piazza Bacone
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Se ha funzionato una volta non è detto che non funzioni la seconda.
Il commento scritto sulle condizioni dei giardini di piazzale Bacone non poteva lasciarmi indifferente. Come ormai noto, i bambini della scuola mi stanno molto a cuore. Ecco alcune personalissime considerazioni su quanto letto: • SICUREZZA. Viviamo in una zona, ma forse dovrei dire città o forse società, in cui la prostituzione è tollerata. In un mondo dove qualcuno dà il permesso di aprire un punto SNAI (scommesse sui cavalli per chi non lo sapesse) proprio davanti a una scuola media (alla faccia del buon esempio). Dove i Vigili Urbani sono presenti per aiutare ad attraversare i bambini delle elementari che vanno a scuola accompagnati dai genitori (salvo rare eccezioni che vanno rispettate), ma non sono presenti negli orari di entrata e uscita della scuola media (11/13 anni ricordo) quando si tende a dare la prima autonomia. In via Piccinni e vie limitrofe le prostitute vengono regolarmente picchiate dai loro "protettori" (chissà perchè questo nome?)e tutto questo è tollerato. • PULIZIA. il servizio AMSA forse non è adeguato… non saprei dire. Ma sono certa che potrebbe essere aiutato dai cittadini o dalla polizia. Faccio un esempio: Davanti al punto SNAI ci sono centinaia di cicche di sigarette e bigliettini stracciati delle giocate andate male (li faccio notare ai miei figli perché sono tanti e vorrei che capissero che il denaro in certi posti è più facile perderlo che vincerlo) non sarebbe più furbo multare chi sporca che pagare per far pulire? non si potrebbe chiedere a chi causa un disagio di porvi rimedio? Dove sta scritto che io posso sporcare perchè tanto qualcuno pulisce? Dov'è finita l'educazione? Per quanto concerne le deiezioni canine mi pare ci siano regoleben precise, non si potrebbe tentare di farle rispettare. A volte basta più controllo. Mi rendo conto che il controllo ha un costo ma la pulizia non ce l'ha? Quando si parla di siringhe, invece, il problema è più complesso ma anche quim una maggior presenza delle forze dell'ordine potrebbe aiutare. Ma il denaro utile per questo dov'è? • MANUTENZIONE e STRUTTURAZIONE DEI GIARDINI. e qui ci sarebbe molto da dire. Sebbene l’arredo sia piacevole alla vista le scelte fatte sono decisamente criticabili. Ecco alcuni suggerimenti che i fruitori di tali spazi avrebbero potuto dare prima della loro costruzione:
Questi miei sono solo suggerimenti che derivano dal buonsenso e dalla conoscenza del Target di riferimento. Sarebbe bastato interpellare una mamma (ma valgono anche i papà , i nonni e le baby sitter e gli stessi bambini), 10 o anche 100 per raccogliere suggestioni da valutare e magari tenere in considerazione. Grazie ancora una volta per avermi letta. |
|
![]() ![]() |
|