.: Discussione: Via Inganni, le multe e i problemi di viabilità
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Abito in Val Bavona. Al di là dei problemi del traffico che stiamo affrontando per il progetto edilizio dell'ex area Link-Belt e che interesseranno anche la Via Inganni, mi permetto di entrate in questa discussione per proporre una soluzione per le macchine posteggiate in questa via. Una piccola riduzione dei marciapiedi e un sistema di parcheggio a spina di pesce (si parcheggiano due macchine dove ce ne starebbe una): i marcipaiedi sono fatti per i pedoni. Ho l'esperienza di una amica che in zona Piazza 5 Giornate, ha presentato al Comune una richiesta in tal senso, accompagnata da un disegno della strada con questo tipo di parcheggio...e l'hanno accontentata! Se provassimo anche noi a presentare le nostre idee con questo metodo ?(anche se non sarebbe il nostro compito). Magari aiuta a velocizzare la realizzazione di queste opere! In prossimità degli incroci delle vie che si aprono sulla Via Inganni (e anche sulle curve stesse), sono posteggiati come vediamo automezzi di vario tipo (anche sulli scivoli per le carrozzine!) rendendo pericoloso l'accesso con il pericolo di un frontale con la macchina che viene in senso opposto per uscire dalla via: chiedere di mettere dei panettoni (tra l'altro c'è una distanza di legge dagli incroci per cui quelle auto non sono in regola). Forse un po' di multe servirebbero a ricordare a questi signori il codice della strada. Grazie dell'attenzione e saluti. Daria Cattolica |
|
![]() |
|