Seguo la questione da tempo e sul tema abbiamo avuto diversi incontri con l'assessore all'Ambiente della Provincia Bruna Brembilla. L'ass.re è contrario al nuovo termovalorizzatore - ora li chiamano così-perchè ritiene che Silla 1 e 2 siano sotto utilizzati. Abbiamo anche avuto un incontro con un ingegnere che progetta impianti di termovalorizzazione più piccoli, più sicuri, meno impattanti col territorio visto che la proposta è di costrurlo all'interno del Parco agricolo sud e che sono ampiamente utilizzati in Germania e Francia. Condivido il suo suggerimento.A.Valdameri
In risposta al messaggio di Enrico Vigo inserito il 19 Giu 2007 - 19:28