Non entro nel merito del punto 2 perché, se venissero abbassate le volumetrie, ci perderemmo TUTTI: addio parco, perché verrebbero messe in orizzontale e sottrarrebbero verde (però, sul "tessuto urbano vicino", sarà dura aver ragione, perché ci sono torri da 60 a quasi 100m e altre previste), e sotto con altre colate di cemento orizzontale!
Voglio però lanciare una "provocazione"; lei dice GIUSTAMENTE:
" STRUTTURE RESIDENZIALI, COMMERCIALI E LE STRUTTURE ADIBITE A TERZIARIO DA EDIFICARE, COSTITUISCONO UNA CINTA MURARIA PRESSOCHE’ CONTINUA, TALE PER CUI LE AREE DESTINATE A VERDE E A PARCO RISULTANO ESSERE DEI “GIARDINI PERTINENZIALI” DELLE COSTRUZIONI IN OGGETTO, SENZA INTERFACCIARSI CON IL RESTO DEL QUARTIERE."
E' la stessa critica che Milly Moratti, Comitato Fiera ecc... dicono di Citylife. Bene: Lei ha visto il progetto alternativo per P.ta Nuova della Sig. Milly Moratti? Il progetto, visibile su ChiamaMilano è sì un parco più grande di quello previsto, ma.... RECINTATO TUTTO IN TORNO DA CASE!!! (+ grattacieli uno in fila all'altro, perché altrimenti bisognerebbe spalmare le volumetrie in orizzontale e addio parco!)...
Allora decidiamoci: il parco Citylife è sì o no "residenziale" perché chiuso da casa? Se sì, perché la Sig. Milly come alternativa a P.ta Nuova prevede una cinta di casa PEGGIO di Citylife e PEGGIO di Bisceglie? (case CONTINUE alte circa 4 - 6 piani + grattacieli, per TUTTO il perimetro!!! Citylife non è tutto il perimetro e nemmeno Bisceglie, anche se avevo già sollevato anche io questo problema). Punto due: Perché se la Sig. Milly è contro i grattacieli, sempre nel progetto P.ta Nuova da Lei proposto, ne mette anche di più di quelli previsti?
Le risposte sono semplici: 1 - Vogliamo il parco? Non dobbiamo aver paura di porre volumetrie in verticale, ne abbiamo solo da guadagnarcene (in più, nella zona, ce ne sono già, basta guardare il panorama da MM1 Bisceglie). 2 - E' tutta una questione politica: guida la destra e la sinistra si lamenta (vedi l'appoggio ai comitati della sinistra, che poi propongono le STESSE COSE di cui si lamentano in altri progetti); giuda la sinistra e si lamenta la destra (vedi Soderini e soprattutto i grattacieli previsti a Sesto San Giovanni in area ex Falk!). Il fatto è che entrambi gli schieramenti, salvo qualcuno "conservatore" (ci potrei mettere il sig. Valdameri) sa bene che se si vuole più verde, BISOGNA mettere su le volumetrie e per fortuna (anche se in ritardo rispetto al resto d'Europa), Milano se n'è accorta...
Per il resto, mi ero già espresso nei messaggi addietro; anzi: voglio aggiungere una cosa. In qualche messaggio fa si parlava di densità. La zona, a differenza di quanto era stato detto, è a BASSA densità (tanto che gran parte è vuota), mentre da Via Primaticcio in poi, la densità è alta. Bene: andando dal dentista ieri, in V.le San Giminiano, sono rimasto SCANDALIZZATO dal fatto che stanno costruendo in un buco impensabile: tra cortile e cortile... E qui non protesta nessuno? E abbiamo sempre meno verde....
Buona giornata!
|