Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da Milano 2.0:
Una passeggiata al Parco delle Cave di Milano, con amare sorprese: i video della nostra inchiesta Pubblicato da Simona Mapelli alle 17:47 in Interviste, Milano accade (cronaca), Video Milano è spesso facile bersaglio di critiche perchè è una città caotica, incapace di rispondere ai bisogni dei cittadini, è una città fredda, grigia, asfissiata dallo smog, priva di spazi verdi
A Milano, però, c'è anche un parco che è Tesoro del Mondo Fwt-Unesco è il Parco delle Cave, che si trova nella Zona 7 ad ovest di Milano, in fondo alla via Pompeo Marchesi. A metà del Trecento Francesco Petrarca si trasferì per un lungo periodo a Milano, poco lontano da quest'oasi naturale, già splendida al tempo, e nell'immensa pace della natura, il poeta scrisse molto e perfezionò alcune delle sue opere più importanti. Storia, cultura, ambiente, ecologia si amalgamo perfettamente in un luogo di rara bellezza da salvaguardare come eccellenza della nostra città e "Tesoro del Mondo", così come un ente internazionale l'ha insignito. Il 23 febbraio 2006, però, la giunta Albertini,agli sgoccioli del mandato ,approva il progetto folle di quattro casermoni a ridosso del parco, alti circa 28,5 metri - un'altezza media di nove piani - con una cubatura di centododicimila metri cubi e su una superficie al 20% già pubblica. Poco lontano, facente parte sempre dello stesso progetto, anche un centro commerciale, un parcheggio e un via vai di macchine, che ucciderà l'oasi naturalistica. Siamo stati a fare un giro nel Parco delle Cave insieme a Una tutela sbandierata ai quattro venti da Letizia Moratti e Edoardo Croci, che stanno portando avanti - solo a parole - la loro personale battiglia ecologica. Ascoltiamo allora l'appello di Massimo De Rigo, che più volte si è esposto in prima persona rispetto a questa incresciosa vicenda.
|
|
![]() ![]() |
|