.: Discussione: il cemento incombe sul Parco delle Cave
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 10
Num.Votanti: 2 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Condivido la battaglia, che il coraggioso Massimo DeRigo sta portando avanti da tempo. La coerenza è una qualità che difetta assai agli italiani. In questo Egli si rivela di stampo più mitteleuropeo che italiano e, stranamente, si ritrova senza la chiassosa compagnia dei vari “difensori del verde”. Le interpretazioni, che Rosario Pantaleo precisa nel suo intervento, non possono tuttavia giustificare una silenziosa rassegnazione. A me sembra che l'edificazione di un complesso abitativo (come quello di via P.Marchesi) sia di impatto ambientale assai più grave rispetto alle villette, nei confronti sia del parco che del quartiere stesso. Di certo, Milano è avviata verso un futuro piuttosto discutibile, nell'insidiosa prospettiva dell'assegnazione dell'Expo-2015. Ad aggravare la situazione, vi sono i flussi immigratori di stranieri, che qualcuno vorrebbe “liberi”. I risultati sono già sotto gli occhi di tutti: il territorio del Milanese, uno dei più densamente popolati d'Europa, sarà destinato ad assorbire il continuo flusso di “migranti”, soprattutto nelle aree verdi peri-urbane. Con buona pace di tutti. E sotto la morsa di strane alleanze... Marco A. Righini |
|
![]() ![]() |
|