.: Discussione: Quali regole per un Partito veramente democratico
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() ![]() |
|||||
Nell'ambito di APD 11 Febbraio stiamo discutendo di quali Regole presentare al Comitato PD. Dalle interessanti tutte proposte dei consiglieri direttivi, io ho proposto una sintesi, il cui "baricentro" è su una proposta semplice che punti a cose concrete, ovvero: la partecipazione e la elezione di GIOVANI E DONNE, espressione della SOCIETA' CIVILE (non politici di professione), con in aggiunta la proposta che la ASSEMBLEA di OTTOBRE (solo 2 giorni) NON SIA il LUOGO in cui tutto si decide, ma che sia solo una PRIMA FASE di una discussione che da lì nasce e si ramifica in tutto il territorio, creando dal BASSO il Partito, in un secondo momento. Quindi, sintetizzando: PROPOSTA FINALE = AUCIELLO (quote a giovani e donne) + RESTAINO (giovani come risorsa fondamentale) + GHIDINI (quote riservate a chi NON VIVE di POLITICA) + PREZIUSO (Limitati poteri alla assemblea costituente per avere un successivo momento di partecipazione dal basso, a livello territoriale, per una COSTRUZIONE "democratica e partecipata" del Partito) tutto INSERITO nell'ottimo documento "generale" del CIRCOLO PD MILANO. Grazie Massimo Preziuso Innovatori Europei www.innovatorieuropei.com APD 11 Febbraio www.perilpartitodemocratico.it
|
||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||