.: Discussione: Quali regole per un Partito veramente democratico
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Il documento è ottimo.
Proporrei i seguenti emendamenti, come già illustrato nel mio intervento alla riunione del 31 maggio: I emendamento al testo originario [pag. 1]: Testo proposto: Il Circolo per il Partito Democratico – Milano intende avviare una profonda riflessione su molti temi quali: - la riforma della legge elettorale; - la concreta applicazione dell’art. 49 della nostra Costituzione con legge costituzionale che stabilisca: -
l’introduzione di forme di democrazia effettiva nella vita dei partiti
e nella vita pubblica, con adozione del sistema della preferenza unica in ogni
indicazione di voto;
- l’introduzione di sistemi che assicurino un’effettiva partecipazione di donne e giovani alla vita politica; - la limitazione del numero di mandati per le cariche di partito, elettive ed istituzionali; - la limitazione della possibilità per una persona di ricoprire contemporaneamente cariche di partito e cariche istituzionali (caso emblematico: capo del partito e capo del governo). II emendamento al testo originario [pag. 3]: Testo proposto: 8)
adozione del sistema della preferenza unica nell’indicazione
del voto e non quello delle liste bloccate;
|
|
![]() |
|