Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da milano.corriere.it:
dalla parte del cittadino Bosco in dono, il Comune tace Se la generosità dà fastidio
Gentile signora Bossi Fedrigotti, il Rotary Club Milano è stato fondato nel 1923, primo in Italia. Per celebrarne il centesimo anniversario abbiamo deciso di creare un bosco e di donarlo alla città. Il bosco si chiamerà «Bosco del Centenario». Le piante, si sa, non crescono in fretta, e per avere il bosco ben sviluppato nel 2023 ci siamo mossi in anticipo, sottoponendo l'iniziativa al Comune parecchi anni fa, e trovando piena adesione. Il nostro progetto prevede di mettere a dimora 37 mila piante, di varie essenze, su una superficie di poco meno di 20 ettari, con radure, zone giochi per bambini, piste ciclabili e pedonali. Un grande polmone verde che gioverà alla salute dei milanesi e sarà luogo di ricreazione e di svago. Dopo lunghe ricerche del sito più idoneo, il Comune ci ha promesso la disponibilità di un terreno a Sud della città, in località Ronchetto delle Rane. Nel frattempo il nostro progetto è divenuto di particolare attualità, sia in relazione al programma di piantare decine di migliaia di alberi nel Comune, sollecitato da molte autorevoli parti e fatto proprio dall'amministrazione, sia in relazione all'Expo 2015, che sarà centrato sull'importanza dell'agricoltura per la vita e per la qualità della vita. Inoltre, la nostra iniziativa verrebbe a costituire un tassello importante della futura cintura verde di Milano. Purtroppo dobbiamo constatare che nonostante la disponibilità dichiarataci a tutti i livelli in Comune, nessun atto concreto è ancora stato fatto dall'amministrazione per metterci in condizione di piantare gli alberi. Il nostro timore è che se il ritardo nella decisione della giunta comunale si protrae ancora, si arrivi alla fine del mandato del sindaco con nulla di fatto, e noi dobbiamo ricominciare un'altra volta tutto— o quasi— da capo. Nel frattempo, gli anni passano e nel 2023 le piante saranno sempre più piccole. 28 maggio 2010 |
|
![]() ![]() |
|