.: Discussione: Milano si dia un obiettivo verde ambizioso
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Apprezzo la volontà di piantare nuovi alberi . Ma io auspico anche che si giunga ad operare delle demolizioni ovunque questo sia possibile per creare dei nuovi parchi o almeno dei nuovi giardini pubblici nelle zone più edificate della città . Approfitto di questo mio messaggio per chiedere a chi ne ha la competenza di cambiare la politica degli alberi di natale . Siamo alla fine di settembre , tra circa tre mesi sarà natale . Dicono che gli abeti che vengono trasportati in città usati e addobbati sarebbero solo delle cime di piante malate e destinate all 'abbattimento . Può essere, ma non sarebbe meglio piantare un abete permanente invece che ogni anno fare arrivare dalla montagna un camion apposito ? Così avremmo tanti abeti fissi in più quanti sono quelli che vengono di fatto addobbati per natale . Dicono che Milano sarebbe all ' avanguardia per politiche ecologiche in Europa : non so se considerarla una barzelletta o una comunicazione comunale da far piangere . Ma perchè , per caso qualcuno ci crede davvero ? Potrebbero almeno accogliere il suggerimento di piantare degli abeti per evitarne l ' annuale traffico , anche se fossero davvero malati . Potrebbe essere un buon esempio da seguire per tutte le altre città ( almeno per quelle dove gli abeti possono vivere ; le altre , che usino dei cedri del Libano ! ) .
Si avrebbero due piccioni con una fava : almeno un camion in meno sulle strade , almeno un abete in più in città . Se piazza Duomo non fosse considerata una location adatta o ideale per un abete fisso - e forse in effetti non lo è - possono ben scegliere qualche altro luogo . |
|
![]() ![]() |
|