Vorrei rispondere io a Roberto Luongo. In particolare alcune settimane fa c'era nei pressi della Bocconi in via Sarfatti una manifestazione forse di studio con presenze di autorità, e si vedeva un gazebo che poi la sera veniva smontato. L'immondizia era a dei livelli fuori dal normale. E persino sotto i portici dell'Università Bocconi in via Sarfatti che fanno angolo con la via Bocconi, si vedevano resti di bivacchi. Io penso che non sia soltanto la presenza dell'AMSA che deve in ogni caso essere più tempestiva, ma anche della forza pubblica e degli stessi frequentatori notturni o diurni di quei portici. Qui non si tratta neppure di vagabondi, barboni, lavavetri o mendicanti, qui si tratta invece di bocconiani che studiano e che dovrebbero tenere un contegno consono alle loro aspettative di futuri manager aziendali. Immondizia, discariche abusive e graffiti, a Milano non se ne può più. Qualcosa bisognerà fare al più presto e con grande determinazione. Pierluigi
In risposta al messaggio di Roberto Luongo inserito il 17 Maggio 2007 - 12:02