.: Discussione: Eletti: di nome e di fatto?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
||||||
Cosa penso dei consigli di zona l'ho esposto credo in modo chiaro, nei miei messaggi della zona 3 dell' 11.03.2007 "Noi del Rubattino sempre in lotta con il degrado" ;e del 14.05.2007 " Consigli di zona, vanno aboliti ? . Quest'ultimo è riportato anche nel forum "Democrazia e cittadinanza " al punto" Decentramento una risorsa da valorizzare " del 16.05.2007.
Mi aspettavo dei commenti /suggerimenti / critiche da parte dei massimi rappresentanti del CDZ3 che avevo chiaramente tirato in ballo ma..... niente. Aspetto impaziente. Ci sarà materia di riflessione. Ringrazio il sig Paolo Ramella per aver commentato in mio articolo. Ora vengo al punto. Probabilmente siete già al corrente di cosa sta bollendo in pentola nel consiglio di zona 3 e senz'altro in altre zone, ma preferisco darvene notizia anch'io. Nei giorni 11/4, 15 e 16 di Maggio, al consiglio di zona 3, c'è stata la Commissione Istruttoria n° 01 Lavori Pubblici. Presidente della Commissione: Leo Siegel. In allegato copia di un'altra convocazione a questo riguardo per il giorno 21 Maggio. Iniziativa per il coinvolgimento dei comitati di quartiere. Questi regolamenti furono approvati da maggioranza ed opposizione al comune e trasferiti ai consigli di zona. Perchè non si è fatto nulla prima, non chiedetemelo, ma nelle nobili intenzioni è quello di un maggior coinvolgimento dei comitati di quartiere, enti ed associazioni nei consigli di zona. Non si può proporre al comune di Milano qualcosa su cui i cittadini di un quartiere non sono d'accordo. Il comune di Milano non può fare qualcosa scavalcando il consiglio di zona e i cittadini. Un metodo più efficace di informare i cittadini di quello che... Si e parlato di osservatori quartieri, presidenti di comitati che devono essere presenti nell'osservatorio, consulte in cui partecipano a seconda della materia le ASL, la polizia locale, rappresentanti del comune etc. etc etc. Ci sarebbe da dire, sogno o son desto? Considerando l'abissale distanza che c'è fra le istituzioni e i cittadini, perchè non approfondire questa questione ? Potremmo solo risalire. Dopo quella del 21.05.07, ce ne sarà un'ultima i giorni successivi. Sicuramente ci sono persone molto più esperte di me a questo riguardo. Sarebbe auspicabile una presenza maggiore al dibattito. Aiuterebbe meglio l'eventuale stesura di una agenda lavori fra cittadini e consiglio di zona. Vi allego alcuni articoli dei regolamenti dei CDZ e del Comune di Milano Ringrazio per l'attenzione. Giuseppe Larovere
|
||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||