.: Discussione: e la nuova Biblioteca di via Valvassori Peroni ?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Buon giorno,
ero presente anche io al sopraluogo, in quanto sono stato io a volerlo come Presidente della Commissione Cultura. I tecnici hanno indicato il 15 di luglio come data per la consegna dei lavori, naturalmente altri mesi serviranno per acquistare e allestire gli arredi, acquistare e catalogare i libri. Per quanto riguardla l'auditorium sono stato sempre io a chiedere che fosssero spostati altrove i servizi igienici per liberare spazio vicino al palco. Ha ragione Prini a criticare la scelta del posizionamento delle porte. Per quanto riguarda la resa acustica occorre attendere la realizzazione della pavimentazione e la posa degli arredi. In ogni caso ho già dichiarato in occasione del sopraluogo che preparerò una proposta di delibera per chiedere al Comune lo spostamento delle porte, uno studio acustico (e le eventuali opere eventualmente legate) nonchè l'allargamento del palco, troppo poco profondo per consentire il posizionamento di un'orchestra o di un pianoforte a coda (o mezza coda). Poichè è mia intenzione proporre al Consiglio di far divenire l'auditorium un punto di riferimento in Zona 3 per le associazioni del territorio che si occupano di musica e teatro è certamente necessario avere una struttura nel pieno delle sue potenzialità. Grazie per l'attenzione. Gianluca Boari Presidente Commissione Cultura Consiglio Zona 3 www.gianlucaboari.it |
|
![]() ![]() |
|