Condivido le perplessità di Germana. Per esperienza - facendo nei mesi estivi il servizio di volontariato per i pasti a domicilio - posso affermarte che la maggior parte degli anziani assistiti ha gravi problemi deambulatori e di salute e raramente esce di casa. Alcuni poi sono in condizioni tali che hanno bisogno di assistenza domiciliare e controllo telefonico più volte al giorno. Abitano prevalentemente nelle case popolari dove in alcune manca il portiere e l'assistente sociale. Si mettono a ridere quando sentono parlare di buoni spesa, messa in piega gratuita, la piscina, una rosa. Teniamo conto che sono tutti ultrasettantenni e che cosa andrebbero a fare in piscina?.Ogni estate viene "diramato" il piano anti caldo la cui efficacia lascia il tempo che trova. Le statistiche dicono che il picco di mortalità senile si ha in questo periodo, in piena solitudine.A.Valdameri
In risposta al messaggio di Germana Pisa inserito il 24 Maggio 2007 - 03:48