.: Discussione: Milano a 40 e passa gradi?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Sono d'accordo, Paolo, per l'uso del -o dei- ventilatori, (se lo spazio e' molto, se il caldo è veramente eccessivo) al posto - possibilmente - del condizionatore. Rispondendo a Beppe Caravita: certamente sarebbe auspicabile oltreche urgente che si dedicasse una seduta straordinaria del Consiglio alla emergenza alle porte e che già da due giorni fa sentire il suo alito caldissimo...e siamo solo all'inzio. E' passato ormai un po' di tempo da quando inaugurasti il tuo post sui ' 40 gradi a Milano' e ricordo quanto condivisi ogni tua richiesta di intervento, solo per una specie di sconforto non risposi subito, una specie di consapevolezza 'a priori' che la Amministrazione che ci governa, ma oserei dire il governo tutto, sono ben lungi dal porsi una simile priorita'..ciecamente e colpevolmente e anche molto colpevolmente se si pensa ai rischi che corriamo. Io ricordo bene il 2003, pur non essendo particolarmente precaria in salute, allora, ebbi due malori e fuggii letteralmente da Milano, potendolo fare in quel momento. Ricordo anche che si disse chiaramente il numero dei decessi avvenuti in Francia, che si sorvolo' abbstanza su quelli nostrani. Ora chiediamoci cosa possiamo fare per fortemente sollecitare le autorità a non aspettare quella che chiameranno "emergenza" per indicare rimedi possibili...che non si esauriscano possibilmente nel dire agli anziani di entrare nei centri commerciali che hanno l'aria condizionata.... Sii attento mentre parli: con le tue parole tu crei il mondo attorno a te (detto navajo) |
|
![]() ![]() |
|