.: Discussione: Come spende i suoi soldi il Cdz 3
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Prima di discutere nuovamente del merito dell'argomento vorrei fare una premessa. I ragazzi, i bambini, ricevono la loro formazione primaria dalla famiglia. Il problema è che troppo spesso questa abdica al suo ruolo e i figli vengono parcheggiati davanti alla tv, negli asili nido ecc. Quindi le famiglie non possono lamentarsi dei molteplici messaggi, a volte contradditori, presenti in una società libera. Devono invece compiere il loro ruolo fino in fondo. Ho parlato di asili nido, ovviamente è criticabile a mio avviso il fatto che le famiglia più facoltose li usino come parcheggi e non certo coloro che necessitano realmente di un secondo stipendio per tirare avanti. Invece di pensare ai matrimoni di serie b, i dico e i non dico.. sarebbe opportuno che tutte le forze politiche si occupassero di realizzare politiche (anche fiscali) di reale sostegno familiare. Ritornando al merito non è affatto scandaloso o strano che un'istituzione pubblica faccia del marketing. Se si preferisce si può usare il termine "pubblicità". Pensare ad una festa di via con all'interno le selezioni di Miss Italia può servire ad attirare molte persone che poi avrebbero modo di conoscere le attività complessive del CDZ. Personalmente ritengo più scandaloso che per anni si siano i finanziati i tornei di carte dell'ACLI Lambrate proposti dalla sinistra. L'Acquisto dei mazzi di carte da gioco non credo infatti rientrino nelle competenze dei Consigli di Zona. Però in quel caso l'opposizione ha sostenuto l'iniziativa....guarda caso.. Gianluca Boari www.gianlucaboari.it |
|
![]() |
|