Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Rispondo con un certo ritardo alle diverse questioni ma, ahimè, le giornate finiscono sempre per essere troppo corte per riuscire a fare tutto per tempo.
Effettivamente l'ordinanza relativa ai criteri per il rilascio dei pass, predisposta dal settore Traffico, prevede che abbiano titolo solo i "dimoranti" che abbiano la residenza anagrafica al di fuori del comune di Milano e solo se siano in grado di produrre documentazione relativa alle loro utenze domestiche. Le ragioni ritengo siano dovute al fatto che un'ulteriore elasticità dei criteri avrebbe comportato la non tenuta del sistema, considerato che il fabbisogno di sosta residenziale é già di per se superiore alla capacità delle strade cittadine (a Milano si calcolano 600 autovetture immatricolate per km di strada, basta allora fare un pò di conti...).
Per quanto riguarda viale Piave segnalerò senz'altro la situazione al Collega Croci. Sicuramente l'intervento é invasivo. In base alle reminiscenze di quando ero Presidente della Commissione Trasporti (ora mi occupo solo di servizi civici) mi pare di ricordare che il progetto e l'intervento vennero realizzati da ATM la quale (per giustificare, per l'appunto, l'ivasività) evocava ragioni di sicurezza. Però la memoria potrebbe fallarmi..
Chi deve recarsi presso un familiare che necessiti di assistenza può effettivamente richiedere alla Polizia Locale un "permesso di assistenza domiciliare". Si tratta di un pass particolare la cui gestione non compete al mio settore ma, come detto, ai Vigili Urbani cui, pertanto, la Signora può rivolgersi.
Per quanto riguarda l'estensione dei pass anche ai non motorizzati per una sola vettura (per consentire le visite di parenti) vale il discorso fatto all'inizio ovvero che, considerata la situazione di Milano e del suo parco macchine, ulteriori estensioni metterebbero in crisi un sistema in cui, per così dire, la coperta è già corta di suo.
un cordiale saluto a tutti Stefano Pillitteri
--------------------------------
Oliverio
In risposta al messaggio di Gianni Petino inserito il 25 Apr 2007 - 20:13