.: Discussione: Giro di vite contro i reati ambientali e poi anche
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Be', certo non escludo i consumi domestici dai danni all'ambiente! Tra l'altro ho appena proposto un giochino di idee:-) rispondendo ad Anna Bauer nel suo post.
Sarà che reato ambientale non specifica ma abbiamo ben presente di cosa si tratta e gli esempi non mancono, quelli macroscopici li avremo notati almeno una volta nella vita, tutti noi. Si potrebbe esercitarsi nell'invenzione di una nuova terminologia ma passerebbero troppi reati ambientali sotto i ponti. Scaricare abusivamente in corsi d'acqua sostanze tossiche tu come lo chiameresti? E'solo un esempio. Scaricare rifiuti tossici in luoghi non appropriati all'uso, cos'è? Prima d'ora evidentemente non si andava tanto a fondo se solo adesso si è arrivati al girodivite. Ma meglio tardi che mai. Be', io credo che anche noi nel solito nostro piccolo possiamo acuire la vista e cercare di non lasciar perdere. Pur nella vaghezza, nella opinabilità se trattasi di reato ambientale o meno possiamo far rilevare di piu' che so...una discarica improvvisata e sorta dal nulla, uno scarico di rifiuti in un'area verde protetta, o cose piu' gravi. Con questi chiari di luna poi...anche sprecare acqua (che sia il privato o il pubblico che lo fa) è reato, a mio parere. Poi si puo' chiedersi se scempio ambientale è in relazione al fatto che rende brutto il luogo in cui è - danno estetico - o se è scempio che attenta alla salute pubblica o privata.. Aprire la caccia alle specie dichiarate protette da una Istituzione sovranazionale come potremmo chiamarlo? Aiutami nella terminologia:-) un saluto |
|
![]() ![]() |
|