.: Discussione: Vie di periferia alberate
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Lo so benissimo che il problema principale è la scarsità d'acqua, sia per le avare precipitazioni nei mesi estivi, sia per l'insufficiente bagnatura dei nuovi impianti (dovrebbero essere assistiti per i tre anni successivi all'impianto). Ma rispondevo al caso specifico segnalato dal cittadino di moríe e ripetute sostituzioni. Il nuovo contratto di manutenzione del verde in vigore già prevede la "penale" per gli alberi morti, proprio incrementando le dimensioni dell'albero da ripiantare, ma forse non basta, inoltre alcune aziende hanno iniziato a mettere alberi nuovi piú piccoli per iniziare da un'età piú bassa a incrementare arrivando piú tardi possibile alle età piú adulte. Io l'imposterei diversamente: farei pagare in denaro l'anno di crescita perso, anche perché, come ho spiegato in un altro messaggio, piú gli alberi sono grossi al momento dell'impianto, piú è difficile l'attecchimento, e oltre un certo limite non si può andare. Andrea Giorcelli Consigliere della zona 7 (capogruppo Verdi) |
|
![]() ![]() |
|