Mah..Non era giusto prima e non lo è ora. Certamente ai cuccioli bipedi occorrerebbe dare il meglio e personalmente non considero quelle aree giochi "il meglio" per loro. Penso che occorrerebbe favorire il contatto con il verde, il prato, la natura, in ogni modo, anche - o 'soprattutto' in città, dove il cemento la fa da padrone. Certamente in me gioca il ricordo di una infanzia vissuta in parte non a Milano, lì dove il contatto con la natura nelle sue varie espressioni era possibile; e di questo conservo il ricordo e da questo l'importanza che do' a certe cose. Non so se molte madri considerino quei recinti cittadini funzionali ai loro desideri di libertà. Puo' essere talvolta, cosi'come lo schermo televisivo, davanti cui abbandonare in solitudine il bimbo, è la baby sitter privilegiata.. o i video giochi a go go... No non credo di avere una visione esagerata nel complesso. Credo che un bambino sarebbe d'accordo con me.
Sii attento mentre parli: con le tue parole tu crei il mondo attorno a te (detto navajo)
In risposta al messaggio di Paolo Ramella inserito il 18 Apr 2007 - 14:28