Non c'è da inventare nulla o quasi. Invece di copiare reality e gossip vari, potremmo prendere anche qualche esempio di civiltà, sul modello delle città europee (e Milano mi pare rientri nella classificazione): - carico e scarico merci in ore pre/post orario ufficio (vd Svizzera) - niente camion, TIR nelle ore del giorno (meglio se restano fuori 24/7) - niente soste in doppia fila o sui marciapiedi (fate un giro a Lugano) - grandi parcheggi posti sulle vie di accesso con integrato noleggio di biciclette (NL) - piste ciclabili in città (fantascienza per chi non è mai stato in Olanda) - semafori che penalizzano la circolazione automobilistica in favore di bedoni e biciclette (NL) - sistemi di trasporto privilegiati con corsie realmente preferenziali (vd. Svizzera) - potenziamento extraurbano della linea metropolitana (mai stati a Parigi) - incentivi al telelavoro (la tecnologia esiste)
Certo sono scelte costose e, soprattutto drastiche e soprattutto scontentano molti, quindi nessun politico si prenderà mai la briga di mettere mano ad una situazione del genere.
In bocca al lupo Milano!
"Amo veleggiare per mari proibiti e prender terra su coste barbariche" Ferdinando
In risposta al messaggio di Camillo Ferraris inserito il 12 Apr 2007 - 14:10