Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
La legge che attribuisce la cittadinanza italiana prevede, grossomodo questo:1) è cittadino italiano chiunque sia nato da genitore/i italiani (principio dello "Ius Sanguinis" derivato dal diritto romano, sei cittadino se sei figlio di cittadini, esiste solo in Italia, vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Cittadinanza_(diritto) ; in tutta europa tranen che in Francia, mentre nel resto del mondo è cittadino chi nasce sul territorio dello stato, il cosidetto "ius solii"), vedi anche http://www.stranieriinitalia.it/news/martelli13.htm)
2) si diviene cittadini a seguito di decreto del presidente della repubblica in particolari casi le norme sono complicate e tortuose (art. 10 costituzione, legge 5 febbraio 1992, n. 91 (Nuove norme sulla cittadinanza); legge 19 maggio 1975, n. 151; d.l. 30 dicembre 1989, n. 416 conv. in legge 28 febbraio 1990, n. 39; d. lgs. 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico sull'immigrazione e sulla condizione dello straniero), modif. dal d. lgs. 19 ottobre 1998, n. 380 e dal d. lgs. 13 aprile 1999, n. 11)
Insomma un bel bailamme in cui il cittadino non capisce nulla o capisce solo quello che gli sembra vicino al proprio modo di vedere ma , quasi mai, corrisponde al vero... Sarebbe troppo bello . Rimane il fatto che , con l'allargamento dell'Europa a 25 , di fatto , abbiamo qualche milione di potenziali immigrati poveri nella parte "ricca" dell'europa, cittadini europei che non sottostanno ne alla Bossi Fini ma solo ai trattati sui flussi migratori interni alla Unione Europea . Rimane la domanda, può la collocazione in roulotte essere sinonimo di ROM ? Quanti sfrattati il comune di milano alloggia in roulotte o alloggi di fortuna? Ma poi, dopo 20 anni di governo di detsra di questa città, perchè mai abbiamo ancora questi problemi? In una azienda normale se uno non è capace di ottemperare al suo compito, nella Pubblica amministrazione magari fa carriera ma in una azienda privata viene allontanato.... Forse per questo, essendo il comune una Pubblica amministrazione , da 20 anni abbiamo persone incapaci di risolvere i problemi. Se il comune non è gestito da persone capaci di farlo , ognuno può fare gli affari suoi in tranquillità, forse è questa la spiegazione... forse, forse.. forse... Forse, volendo fare la guerra la sindaco che si permette di togliere le deleghe ai "vecchi" gestori del potere, vicesindaci vari, allora si fanno delle belle trappolone che pagano i cittadini (non è l'opposizione che ha gestito la faccenda, non poteva, non ha assessori, vice sindaci eccetera.... ) le guerre in casa alla destra di Milano , come sempre , le pahiamo noi.
|
|
![]() ![]() |
|