Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Mentre ieri in Cdz 3 si discuteva, non sempre in modo civile, sulla presenza dei rom nella struttura gestita da Don Colmegna, a Palazzo Marino si teneva un Consiglio Comunale sul tema della sicurezza. Dal sito del Comune di Milano riporto uno stralcio del comunicato stampa a riguardo:
Il primo cittadino ha anche affrontato il temarom ecampi nomadi, sottolineando la positività della soluzione adottata per l'area Triboniano e la firma del Patto di legalità . ''Un modello - ha concluso Letizia Moratti - che va esteso perchè, come ci hanno detto gli stessi residenti, oggi quel territorio ha ricominciato a vivere''.
Dunque il Sindaco Moratti conferma la validità del modello dei piccoli campi gestiti, come sta accadendo al Parco Lambro. La linea sostenuta dall'Assessore Moioli, cioè coniugare legalità e solidarietà, è quella che come Unione abbiamo indicato ieri sera in Consiglio di Zona 3. Peccato che l'Assessore al momento di lasciare l'aula di Via Sansovino abbia dovuto essere scortato dalla Digos e dallo stesso Presidente Viola a causa dell'atteggiamento per niente amichevole dei cittadini presenti.
Quando si chiede legalità e rispetto delle regole, bisogna anche essere capaci di buona educazione, cosa che non mi sembra si sia vista ieri sera.
Alberto Farina - Consigliere di Zona 3 - L'Ulivo
In risposta al messaggio di Adriana Bianchi inserito il 20 Apr 2007 - 10:23