Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Da questo fatto credo che sia importante sottolineare 2 aspetti:
1) Mi sto convincendo che lo stato ha sempre più bisogno delle segnalazioni dei cittadini per accorgersi di quello che succede, di come cambia la società e di come il degrado lentamente cresca e si impossessi di alcune zone; solo chi vive a stretto contatto con la città può notare questi lenti ma inesorabili (sembra...) cambiamenti; come dire, lo stato, il comune non sono autosufficienti: da qui ben venga un decentramento mirato e costruttivo.
2) Buona parte del degrado di Milano è colpa dei cittadini che spesso chiudono un occhio o lucrano sulla povertà e sull'emarginazione dei meno fortunati; è vero altresì che la tolleranza deve avere un limite, perchè chi da anni a Milano combatte per la civiltà ed il progresso non ce la fa più a sopportare che i soliti noti siano sempre a piede libero. Ci sono delle leggi? Facciamole rispettare. Le leggi sono troppo severe ed è impossibile farle rispettare, non chiudiamo gli occhi, cambiamo le regole, rendiamole più snelle e meno severe, ma almeno facciamole rispettare.
Camillo
In risposta al messaggio di Antonio Marino inserito il 3 Apr 2007 - 17:55