Come comitati della Barona sin dai primi anni '90 abbiamo ripulito e piantumato intere aree che erano completamente degradate. Solo alcuni esempi: da Cascina Bianca (30 gingo biloba piantati con i bambini ), a via della Ferrera (ora diventato un parco con giochi x bambini), da via Ovada/Voltri a via S.Vigilio vicino alla cascina Monterobbio. L'area di via Ovada oltre ad essere stata una discarica a cielo aperto con numerose orti abusivi rifugio di varie etnie in prevalenza anche mafiosi, era interessato dalla costruzione del velodromo al posto di quello crollato per neve a S.Siro. Ci siamo battuti, l'abbiamo occupato per diversi giorni sotto Natale e alla fine l'abbiamo spuntata. Grazie alla Parchi e Giardini abbiamo messo a dimora numerosi alberi e chiesto che si mantenessero quelli da frutto. Ora non sarà un vero e proprio parco ma è un'area molto vasta piacevole a vedersi e frequentata. L'ipotesi di creare un movimento che si inarichi di piantumare è suggestiva ma deve essere concordata con il settore comunale.A.Valdameri
In risposta al messaggio di Enrico Vigo inserito il 14 Apr 2007 - 13:21