.: Discussione: a proposito di gettoni di presenza...
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Caro Dani, sono perfettamente d’accordo con il tuo intervento, su questioni che ho già affrontato un paio di settimane fa. Allora era solo la maggioranza di zona 7 che si era votata la richiesta di aumento degli emolumenti mensili, attraverso l’indennità di funzione. Ora anche la 8, mi sembra che una simile richiesta fosse stata presentata in zona 3 ed è facile immaginare come a breve tutte le maggioranze del centro destra si esprimeranno in questo senso. Il 1° marzo la stampa ha riportato l'accettazione da parte del TAR del ricorso di una cinquantina di Consiglieri di Zona del centrodestra ad avere retribuite le presenze per le Commissioni dal 1999 al 2001, riconoscendo in mancanza di verbali la cifra piena di 11 gettoni mensili. (chi c’era si ricorda bene come allora le commissioni andassero quasi deserte) Questo significherebbe 20.000 € per i Consiglieri in carica dal 1999 e di 9000 € per quelli in carica dal 2001 di rimborso. L'esborso per il Comune sarebbe per ora di 700.000 €. Chi come il sottoscritto ha fatto il Consigliere con il vecchio azzonamento si ricorderà il lavoro che allora si faceva con impegno, senza gettone per due o più ore nelle Commissioni serali e soprattutto con la partecipazione dei cittadini. Tutto il contrario di quello che accade oggi, in una lettera di protesta per il funzionamento delle commissioni nella nostra zona, alcuni cittadini hanno scritto “invece di chiederci la giustificazione delle nostre assenze, senza la quale dopo tre volte si decade, dovreste chiederci come mai continuiamo a partecipare in simile situazione senza alcun ruolo” Oggi, durano un ora o poco più, spesso a orari impossibili, con i cittadini marginalizzati, molte volte inutili od inconcludenti normalmente almeno per quanto riguarda la Zona 6, dove da quando c'è il gettone tutti i primi giorni d'agosto la maggioranza convoca per tre giorni di seguito nel pomeriggio tre "commissioni balneari" di un'ora una di seguito all'altra, (9 gettoni) alla presenza praticamente quasi dei solo loro consiglieri. Come certamente avete anche tutti voi ben presente, anche i Presidenti di Commissioni del centro destra si dicono "rammaricati" dei tempi ristretti, "però bisogna tenere conto delle risorse che non ci sono per il personale e dei diritti sacrosanti dei lavoratori dei Consigli di Zona". Naturalmente non li sfiora neppure il pensiero di quanto personale e precari potrebbero essere assunti ad esempio con i 700.000 € buttati al vento sopraccitati, oppure in luogo degli aumenti pretesi, per garantire un adeguato svolgimento serale delle commissioni. Nel dibattito sul decentramento sono intervenuti alcuni consiglieri del Polo, giustificando le richieste sul lavoro puntiglioso dei Presidenti di Commissioni a preparare il lavoro istruire le Commissioni, magari fosse così, per quanto riguarda la zona 6 si può affermare senza tema di smentita nella maggioranza dei casi non c’è tutto questo lavoro, e lo si vede dai modesti risultati, e ne sanno qualcosa i lavoratori dei Settori sui quali vengono spesso scaricate le carenze dei Consiglieri. In tutto questo la metafora del Decentramento, incompiuto e carente con le 20 zone, ma almeno con una speranza di miglioramento, stravolto completamente e con la volontà nei fatti di azzerarlo con le 9 zone e la gestione della giunta e delle maggioranze di centrodestra; fatto con dedizione credendo nel Decentramento da una parte, inutile ma fonte di reddito dall'altra. Parlano di “più deleghe e nuovo regolamento in tempi stretti” quando da anni non applicano il regolamento esistente, ma puntano come nel 2002 allo scambio con l’aumento dei gettoni. In considerazione della chiara caparbietà nel voler procedere su questa strada, a poco valgono gli appelli al buon senso e la nostra opposizione nei singoli Consigli, bisogna sviluppare come Consiglieri dell'Unione una forte e coordinata iniziativa in tutte le sedi istituzionali ma sopratutto nei quartieri, cogliendo questa occasione per far emergere la nostra visione per "un'altro decentramento possibile" che riponda veramente alla esigenze dei cittadini. un saluto, Roberto Consigliere PRC zona 6 |
|
![]() ![]() |
|