.: Discussione: Acqua potabile "L'oro di oggi e del domani"
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() ![]() |
|||||
Ciao Antonella:-)
Veramente grave questo arretramento della Unione Europea, desolante, e anche odiosamente ambiguo in quel "dovrebbe essere" , (che fa pensare anche a un...."vorrei ma non posso perche' le multinazionali sono piu' forti di noi ...?!) Ma, a parte la sintassi o l'eloquio...E' che anche noi cittadini consumatori dovremmo fare la nostra parte; e invece, di questo "diritto" sacrosanto all'acqua sembra siamo consapevoli intimamente poco...che, chi di noi non ha mai acquistato acqua minerale?! E - in questo come in altri settori - non sarebbe grande invece il potere di noi cittadini consumatori nel determinare o no il successo di un prodotto? Ma ora voglio comunicare un altro documento, che mi è giunto i giorni scorsi attravero una mailing list: ed è il contributo appassionato di un noto giornalista che ha inviato il suo testo ad un convegno sull'ACQUA BENE COMUNE, tenutosi alla Facoltà di Scienze politiche alla Università di Milano. Contiene esempi di privatizzazione dell'acqua in Italia da conoscere. E sono gli esempi che ancora una volta ci danno una spinta a riflettere un saluto! allegato word Sii attento mentre parli: con le tue parole tu crei il mondo attorno a te (detto navajo)
|
||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||