Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
"Purtroppo la realtà è più triste e più grave: tutto questo "oro" è inquinato, perché ha raccolto e raccoglie tutte le sostanze inquinanti che i brianzoli hanno nei decenni versato/sversato nei terreni (trielina, ammine aromatiche, solventi vari) e che nei decenni sono "percolate" dal terreno sino a raggiungere la prima falda e in molte zone anche la seconda falda più profonda (l'acqua per uso potabile viene in genere emunta dalla terza falda)."
Abbiamo la certezza di questa informazione? Grazie.
In risposta al messaggio di Antonella Fachin inserito il 21 Apr 2007 - 10:59