Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Sono d'accordo in linea di principio. Quando paghi ti rendi conto. Però non vorrei che all'attuale costo irrisorio dell'acqua si facessero aumenti solo per far cassa. Il Prof. Rossi del Politecnico di Milano affermava che ormai la falda ha un'altezza media di -18 mt dal suolo rispetto ai -46 di qualche decennio fa. Complice l'assenza dell'industria che fu e qualche risparmio d'acqua, magari di qualcuno che non la spreca. Milano è piena d'acqua e veramente è il suo oro peccato che non sappiamo usarla con testa (Idroscalo a -1 metro!!!, giardini secchi in estate, ecc...)
In risposta al messaggio di Carlino Di Biase inserito il 14 Mar 2007 - 15:17