Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
Giornata Mondiale dell’Acqua
“Domenica sarà una giornata di festa – ha dichiarato l’assessore Paolo Massari – che ci permetterà, oltre che di salutare insieme il primo giorno di primavera, di comprendere come funziona l’affascinante mondo dell’acqua in una grande città come Milano. Potremo seguire, accompagnati da tecnici esperti che ce lo illustreranno, il viaggio dell’acqua dalla falda ai nostri rubinetti, e poi, ancora, il percorso che dalle nostre case la riporta alla terra e ai fiumi”. Per l’occasione domenica 21 marzo saranno aperti al pubblico, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 18:
In tutti gli impianti, a partire dalle ore 10, sono organizzate visite guidate per gruppi di circa 20 persone. L’entrata per l’ultima visita è prevista alle ore 17. Per la giornata di domenica Atm ha messo a disposizione tre navette gratuite per i collegamenti tra gli impianti. Lunedì 22 marzo, invece, tutti gli impianti sopra indicati saranno aperti dalle ore 9 alle 13 anche per le scuole che vorranno prenotarsi. Inoltre, dalle 9 alle 17, sarà aperto a scuole e cittadini anche il museo dell’acquedotto Spazio Acqua, in via Cenisio 39. “È un’occasione straordinaria – ha concluso Massari – per comprendere quanta tecnologia, quanti investimenti, quanto lavoro ci sia dietro a un bicchiere dell’acqua che esce dai rubinetti delle nostre case. È un’occasione per apprezzare l’opera di MM, che riesce a gestire una filiera delicatissima con grande efficienza e costi contenuti per i cittadini. È un’occasione per chi non si è ancora ‘convertito’ all’acqua di rubinetto e può finalmente ‘toccare con mano’ tutto il percorso che gli assicura un’acqua da bere di ottima qualità al più basso costo d’Italia”.
Indirizzi
|
|
![]() ![]() |
|