Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
L'appello lanciato ieri dal sindaco di Milano Letizia Moratti ai cittadini di "scendere in piazza contro il Governo che si impegni per ritrovare una città nella quale vivere liberi dalla paura, in strada insieme per la sicurezza" serve solo a coprirte unicamente il vuoto di iniziative di lotta al degrado ambientale e alla promozione dìiniziative sociali messi in atto dal Comune in questi anni. Sono 15 anni che il centrodestra governa Milano e poco o nulla è stato fatto per le politiche giovanili, la creazione di centri aggregativi, nuova socialità, edilizia popolare, intervenire sul degrado urbano, il proliferare di situazione di insicurezza, l'aumento delle occupazioni abusive, ecc.. Singolare poi che veniamo da 5 anni di un governo di centrodestra che ci ha sempre detto che la questione sicurezza era risolta, le città più vivibili, i reati drasticamente ridotti. Adesso scopriamo - ma lo sapevamo già- che la paura fa 90 e i reati sono aumentati, le città sempre meno vivibili, il degrado urbano aumentato. Hanno sbandierato il poliziotto, il carabiniere e il vigile di quartiere, ma se ne sono visti pochi e quei pochi subito distolti ad altre mansioni più redditizie, come fare multe. Militarizzare la città non serve: la situazione di degrado della città è il terreno fertile sul quale prolifera la violenza. Ci sono fenomeni in atto come le bande giovanili su cui occorre intervenire con interventi sulle famiglie e le scuole.Meno proclami e più fatti.A.Valdameri consigliere Lista Fo zona 6
p.s. solo un esempio per sottolineare il disinteresse a situazioni di degrado a pochi metri dal Duomo. Frequento spesso al pomeriggio col nipotino piazza Vetra, luogo simbolo di Milano con le Basiliche e il parco circostante. molto frequentato da giovani, studenti, mamme con bambini, anziani accompagnati dalle badanti. Nei pressi e all'interno del parco sostano diverse persone facilmente identificabili che vendono fumo ed altro.Sotto i portici ci sono alcune tende con individui poco raccomandabili che spaccano bottiglie, lanciano insulti a chi li guarda. Nonostante le aree cani, diversi corrono liberamente sul verde, sfiorano i bambini, con evidente possibilità di incidenti. Ieri un motorino senza targa con in sella uno degli occupanti le tende girava sul verde schivando pericolosamente le persone. Poco lontano la Polizia Municipale chiusa nel lbunker forse notava la scena, visto che ci sono le telecamere, ma non interveniva. Non occorre militarizzare il territorio, ma prevenire forse sì e non lasciare che le situazioni incancreniscano.