Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Ci sono in grande quantità aree verdi a prato o piantumate in modo episodico e stentato attorno al Parco Teramo, in particolare in direzione centro città verso est e via Primo Mazzolari, in grado di ospitare centinaia di alberi, ma tutt'ora trascurate dal Comune di Milano, dove andrebbe fatta una seria operazione di messa a dimora di nuovi alberi, aumentando così l'effetto-parco in tutto il comprensorio, a rivalutare un patrimonio verde trascurato e mai seriamente implementato da decine di anni. La necessità pressante di un riequilibratore naturale per contrastare le sempre più ricorrenti estati torride milanesi, e l'inquinamento urbano ci devono guidare tutti con maggiore saggezza e determinazione a valorizzare anche l'esistente, per troppi anni abbandonato senza cure. La vicinanza del Parco Teramo dovrebbe essere uno stimolo ulteriore, per tutto il comprensorio va studiato un upgrading di grande effetto, a beneficio di tutta la città.