Il parchetto in questione è in via di ultimazione. Tuttavia vorrei fare qualche precisazione in ordine alle sue frettlose indicazioni. Parto con un esempio: d'estate è più fresco un viale alberato con alberature imponenti o una strada di solo asfalto e sole? Pur senza essere metereologi mi pare che la risposta sia abbastanza ovvia, alla quale aggiungo che certo gli alberi con la loro traspirazione contribuiscono ad aumentare l'umidità relativa dell'aria rispetto ad una zona priva di verde e di alberi. Ma l'ombra crea frescura, l'insolazione di aree prive di alberi contribuisce a mantenere alta la temperatura. Non mandiamo quindi messaggi ambigui e fuorvianti, il verde intenso abbassa le temperature, la mancanza di alberi l'esatto contrario. Tra la città e l'hinterland la differenza è di 2/3 gradi come minimo, se vogliamo dare dati diamoli perlomeno giusti, altrimenti si giustificano tesi insostenibili con disinvolta facilità, ed anche senza essere metereologi.
Enrico Vigo
In risposta al messaggio di Gianfranco De Gaetani inserito il 12 Mar 2007 - 01:19