Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Il 2015 non e' una scadenza, dovremmo agire anche molto prima. Ma non vorrei vedere nelle scuole altri soldi sprecati in fotovoltaico mal gestito (nota 1) anziche' in coibentazione (nota 2). Col fotovoltaico si guadagnano pochi kWh elettrici, con la coibentazione dove serve si risparmiano centinaia di kWh termici, con lo stesso investimento.
Nota 1 - In Piazza Zavattari si vedono i dati di produzione dei pannelli installati (in posizione non ottimale) sul tetto dell'ITIS Ettore Conti. Oggi il sistema era spento (chiuso per vacanze invernali?). Nota 2 - Basta guardare una scuola a caso (Luciano Manara, Via Fratelli Zoia), si pensa all'imbiancatura esterna ma non alla coibentazione.
Buon anno a tutti Mario
L'energia e' poca, usiamola meglio Nessuna pieta' per i pirati della strada |
|
![]() ![]() |
|