Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Se penso alle polemiche che ci sono state sulla scuola di via ventura e guardo la scuola "italianissima" dove studia mia figlia, carente sotto il profilo della sicurezza secondo le leggi in vigore...mi vien da ridere a pensare con quali risorse una scuola possa mettersi a produrre energia alternativa. Sa cosa ti dico? Dovrebbe essere l'Aem ad installare questi pannelli sulle scuole sfruttando il "non costo" richiesto ad AEM per l'occupazione di spazio. Piano piano, qualche scuola ogni anno, poi entro 5 o 6 anni avremmo qualche risultato. Qui invece sono tutti bravi a usare soldi degli altri.
In risposta al messaggio di Enrico Vigo inserito il 4 Mar 2007 - 07:11