Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Gentile Enrico, le invio il testo dell'interrogazione che ho formulato ieri sera in Consiglio di Zona 4. Spero di avere interpretato completamente la sua giusta istanza e interessante richiesta.
Un cordiale saluto Alessandro Rizzo Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano Consiglio di Zona 4 Milano
c.a della Direzione dell’AMSA di Milano; dell’Assessorato all’Ambiente e al Territorio del Comune di Milano; del Settore all’Ambiente e al Territorio del Comune di Milano; della Commissione Territorio del Consiglio di Zona 4 di Milano
Oggetto: raccolta differenziata richiesta di maggiori miglioramenti in ambito tecnico e di un incremento dell’azione di monitoraggio dell’ottemperanza delle norme e di informazione della cittadinanza utente
premesso che
la raccolta differenziata rimane uno dei fattori primari del risparmio energetico e garantisce una limitazione delle polveri sottili emesse da termovalorizzatori, che determinano un incremento sostanziale delle emissioni di PM 10, PM 2,5 e PM 1
emerge
la necessità, soprattutto per quanto concernono i rifiuti provenienti dagli esercizi commerciali, dalle ristorazioni, di poter prevedere forme e modi funzionali ad aumentare il tasso di differenziazione dei rifiuti derivanti da beni organici, quali il caffè, proveniente dagli scarti dei bar, e gli scarti dei prodotti ortofrutticoli e dell'umido in genere
si evidenzia, infine, nonostante la crescita nella cittadinanza della pratica di differenziazione della raccolta di rifiuti, un aumento costante di aree che sono ancora incerte nell’applicazione delle disposizioni, a causa di una lacuna del servizio diurno di raccolta porta a porta, soprattutto per gli esercizi del piccolo commercio al dettaglio che produce quotidianamente scarti
si chiede - alla Direzione dell’AMSA se è previsto, a fronte dell’evidente esigenza di perfezionare la pratica della raccolta differenziata dei rifiuti, in alcuni ambiti, e per quanto concernono alcune tipologie di scarti, un progetto funzionale a migliorare tecnicamente la raccolta stessa; - sempre alla Direzione dell’AMSA, di concerto con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Milano, di prevedere forme e modalità di prevenzione di violazioni delle disposizioni in merito, aumentando i controlli, e di attivare un sistema di "comunicazione più efficace" al fine di rendere la cittadinanza utente conoscente e consapevole dell’importanza della raccolta differenziata e di una sua ottemperanza adeguata.
Alessandro Rizzo Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano Consiglio di Zona 4 Milano
In risposta al messaggio di Enrico Vigo inserito il 3 Mar 2007 - 08:56