.: Discussione: Barriere architettoniche osservatorio
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Filippo Maraffi Consigliere in Zona 1 - Capogruppo Rifondazione Comunista www.filippomaraffi.it
Caro Claudio, come non condividere il tuo problema e preoccuparsi della questione? Sono Consigliere dal 1999 e da allora provo (non da solo) ad affrontare il problema. Si è partiti da un censimento degli esercizi pubblici adatti ai diversamente abili.... morto! Poi i Lyons per l'impegno civico hanno fatto uno studio molto dettagliato sulle barriere architettoniche all'interno della cerchia dei Navigli. Nascosto nei meandri di qualche cassetto. Ora il Rotary si è impegnato a fare più o meno lo stesso lavoro dei Lyons (non era meglio proseguirlo al posto che rifarlo daccapo?) e mi auguro che qualcosa di buono ne possa uscire. Personalmente mi sono sempre occupato del problema, ma come puoi immaginare riesco a segnalare questa o quella situazione, magari anche a risolverla, ma da solo non sono in grado (anche perchè all'opposizione) di risolvere tutto. Tieniti in contatto con me (filippom@tiscali.it) e cercherò di aggiornarti così come di avere il tuo aiuto per portare avanti questa battaglia fondamentale per il vivere civile di una città civile. Scusa se mi sono permesso di darti del tu Filippo Maraffi |
|
![]() ![]() |
|