.: Discussione: Un tunnel da 10 km. San Siro-Linate (e i fumi?)
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Tunnel? Non ne capisco i motivi al 100%. Quale sarebbe il reale bisogno di attraversare la città nel sottosuolo? Il viaggiatore in arrivo da Bologna deve andare verso Varese. La tangenziale ovest attuale dovrebbe sopperire alle sue necessità. La tangenziale è sempre piena (non è vero, ma semplifichiamo)? La risposta è una domanda: perchè è sempre piena? Il viaggiatore in arrivo da bergamo deve andare verso Genova. Ha a disposizione l'attuale tangenziale est, ma anche questa è sempre piena (non è vero, ma semplifichiamo). Perchè mai dovrebbe utilizzare un costosissimo tunnel sotterraneo per attraversare l'area urbana? A questo punto si mettano a disposizione delle navette su rotaia come esistono da qualche decennio per alcuni trafori alpini. Il problema dei fumi, inoltre, è ben posto. Da qualche parte dovranno pure andare e allora ritorno sempre alla "mia" navetta su rotaia. Iniziamo a fare viaggiare per davvero più camion su rotaia e le strade si libereranno da sole. Ai valsusini mi verrebbe da dire: fate fare in fretta la tav, ma non permettete più l'inquinato passaggio camionale sull'autostrada.
|
|
![]() ![]() |
|