.: Discussione: Expo 2015 democrazie e consenso sociale
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Io non credo proprio che su un evento del genere possa avere effetti il coinvolgimento dei cittadini. Se mai può essere l'evento uno strumento di propaganda per i politici, col pretesto della coesione per raggiungere uno scopo e poi sull'onda dell'interesse internazionale per l'expo (sempre che questo interesse ci sia). Sarei contento se si facesse l'expo a Milano e venissero realizzate le nuove metropolitane, se fosse poi l'occasione per abbellire la città di nuove opere d'architettura. Visti i precedenti e la consuetudine, non mi farei troppe illusioni sul modo in cui i finanziamenti saranno spesi e sul peso che sarà dato all'utilità per la cittadinanza, o meglio: spero ne resti qualcosa di buono ma non mi azzardo a sperare in un'esplosione di democrazia e nemmeno in una spesa oculata. Vorrei che gli investimenti fossero diretti quasi esclusivamente a interventi di cui la città ha bisogno comunque (per sfruttarli al massimo) e che non si approfittasse dell'occasione per fare arricchire alcuni privati, questo è quello che vorrebbe la gente, credo, ma chi ci crede davvero?
|
|
![]() ![]() |
|