.: Discussione: Expo 2015 democrazie e consenso sociale
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
caro Clio,
mi spiace deluderti ma non credo che i mega eventi siano il mezzo per acquisire consenso sociale. Così come si pone il nostro Sindaco Expo 2015, ammesso che venga assegnata a Milano, può generare solo un consenso strumentale agli interessi di quella parte politica e di opinione pubblica che vede nei grandi eventi il lasciapassare per sdoganare Milano dal grigiore in cui si trova e ad illuderla di essere una città più europea, che mediterrranea. Con questo non voglio essere disfattista, perchè sempre ammesso che l'expo si faccia, qualche cosa resterà e si darà molto lavoro precario. Ma il Sindaco, non può pretendere di acquisire il consenso sociale a posteriori della definizione del progetto, ne può pensare che i cittadini credano agli effetti salvifici per la città, quasi ossessivamente e quotidianamente evocati. Inosmma la credibilità la si acquista giorno per giorno sui fatti e sui problemi quotidiani che i cittadini devono affrontare ed il consenso sociale si conquista ascoltandoli, a cominciare dai suoi rappresentanti in Consiglio Comunale. saluti Giuseppe De Marte |
|
![]() ![]() |
|