Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Uno dei problemi della pollitica di oggi è che ha una visione al massimo di 180°. Qualcuno, addirittura, meno. La continua ed estenuante lotta politica, tra l'altro finalizzata alla semplice conquista del potere e dei privilegi-tutti italiani, fa si che si perdano di vista i problemi reali del Paese Italia. Un Governo di centro-sinistra avrebbe dovuto avere come priorità la salvaguardia dei redditi bassi e invece ha fatto solo una grande demagogia con la legge Finanziaria. Tutti muovono dati come fossero foglie mosse dal vento e noi ci capiamo sempre meno. Non esiste un parametro condiviso al quale agganciarsi per capire cosa diavolo sta accadendo ed eventualmente come intervenire. E temo che questo lo facciano di proposito. Non so se sia Padoa-Schioppa il problema, ma se l'Italia è in Europa dovrebbe iniziare a comportarsi come altri Paesi europei. Come? Per esempio uniformando i costi ed i numeri della politicia (a proposito non fu proprio Prodi all'indomani dell'esito referendario sulla riforma costituzionale ad affermare che avrbebe ridotto il numero dei parlamentari...?), i numeri della burocrazia. Se la Francia spende "X" per la ricerca, perchè l'Italia non riesce? Se la Germania spende "Y" per le Istituzioni, perchè l'Italia non riesce? Un Paese sempre in campagna elettorale come il nostro ha vita breve. Si ha una visione in settimane-mesi, ma non di più. Tu hai citato la riforma delle ricariche, condivisibile, ma siamo sicuri che sia questo il problema? E perchè allora lo Stato continua imperterrito a chiedere l'obolo mentre chiede ai privati di fare un passo indietro? A me sono rimaste impresse poche cose dell'ex Governo Prodi: il can-can dei taxi, i balzelli in ogni direzione nonostante ci fossero entrate incredibili, il tentato innalzamento dei limiti per le droghe leggere (per ora cassato dal tar del Lazio) e l'indulto. L'attuale Governo Prodi deve ancora dirci cosa farà di serio e spero sinceramente che lo faccia anche se pare impegnato su altri fronti.
|
|
![]() ![]() |
|