Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Concordo nel dire che l'atm non ha investito molto nella sua pubblicizzazione visto che prendo quasi tutti i giorni i mezzi pubblici e ne sono venuta a conoscenza tramite partecipaMi e sul sito dell'atm non l'ho trovato. Poi sarà che sono un'estimatrice di tutto ciò che è londinese ma a me questo "radiobus by night" non ispira. Nonostante concordi nel dire che è stata un'ottima idea per "svegliare" il comune sulle politiche giovanili, ho qualche osservazione da fare. Primo: se partono ogni ora vuol dire che è possibile che mi ritrovi a dover aspettare in strada e come qualcuno ha riportato a quell'ora gli ubriachi abbondano. Secondo: mi associo per tutelare gli autisti, già la 90/91 fa paura di giorno (mi è capitato più spesso di vedere passeggeri prendersela con l'autista in maniera poco civile) figuriamoci di notte. Non è da trascurare il fatto che i pochi soggetti "fuori" possano anche dare fastidio ad altri passeggeri perfettamente sobri, non è che noi giovani attendiamo il venerdì e il sabato sera per "sballare". Premesso ciò arriva il terzo punto: credo che un uomo in divisa sul bus o forse meglio alla fermata sia d'obbligo per tutelare le persone che utilizzano il mezzo pubblico, e per quanto riguarda i costi che peserebbero sulla collettività io sarei molto lieta di contribuire allo stipendio di un poliziotto o un vigile o qualsiasi altro uomo/donna delle forze dell'ordine, se contribuisce all'incolumità mia o dei miei figli che escono dalla discoteca o di una coppia di anziani che esce dal teatro (per rimanere negli stereotipi) o semplicemente per dare almeno una parvenza di sicurezza alle strade milanesi. La cosa migliore sarebbe istituire delle linee di autobus notturne come a Londra, per intenderci quelle che si fermano con un gesto della mano e che passano abbastanza frequentemente (non come quelle serali milanesi che passano ogni 20 minuti se va bene), ma so che ci vuole tempo perchè è un progetto ambizioso per cui servono molti fondi, quindi per ora ci accontentiamo del "radiobus by night" sperando che si riesca a sviluppare nel modo migliore.
|
|
![]() ![]() |
|