Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da Milano 2.0: Nello stabile vivranno anziani e giovani coppie, ma anche disabili e persone sole con minori che saranno seguiti dai servizi sociali attraverso progetti di accoglienza e sostegno, perché in piazzale Dateo si possa creare un modello positivo di integrazione e di housing sociale da esportare in altre realtà della città. L’obiettivo di favorire il mix sociale è per scongiurare la concentrazione di situazioni di fragilità sociale. Per consentirlo si opererà, da un lato, articolando i canoni di locazione tra sociale e moderato, così da permettere l’accesso a nuclei con condizioni economiche e sociali diverse; dall’altro, diversificando le famiglie assegnatarie sulla base delle specifiche componenti della domanda abitativa risultante dall’analisi condotta sui richiedenti alloggi Erp e in relazione al contesto, ai servizi, alle opportunità che una zona centrale e particolarmente accessibile, come piazzale Dateo, può offrire. L’articolazione dei canoni, così come la presenza al piano terra dello stabile di spazi in cui possono essere insediate funzioni commerciali e di servizio, sono due elementi di rilievo per favorire l’integrazione con l’ambito urbano circostante. Lo stabile di piazzale Dateo è da considerarsi un campo ideale per un progetto di sperimentazione basato su questi elementi perché è un immobile storico di pregio in una zona centrale della città, fa parte del patrimonio di edilizia residenziale pubblica e costituisce un’occasione per la realizzazione di un "progetto pilota". Lo stabile è formato da centocinquantasette alloggi con relative cantine e posti auto, 18 spazi per negozi,laboratori e servizi di quartiere, 6 mini alloggi protetti per anziani, 1 asilo nido e 1 centro multiservizi. Trentacinque appartamenti sono già stati assegnati alle famiglie provenienti di via Lomellina a seguito del tragico evento. Parte degli spazi disponibili al piano terra saranno, invece, utilizzati per ricollocare i commercianti a suo tempo trasferiti nei prefabbricati di Corso Indipendenza e ai quali era stata data la possibilità di esprimere l’opzione al rientro nei locali ristrutturati dello stabile di piazzale Dateo. |
|
![]() ![]() |
|