.: Discussione: L'enorme fabbricato di Piazzale DATEO: un ghetto?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dal sito Web del Comune di Milano: Stabile piazzale Dateo Revocata la vendita Il Conisglio comunale ha approvato la delibera. L'edificio verrà destinato all'Edilizia sociale Piazzale Dateo 5 resta al Comune. È stata approvata in Consiglio comunale la delibera che revoca la vendita dell'immobile e stabilisce di destinare lo stabile alle finalità dell’Edilizia residenziale sociale. L’assegnazione degli alloggi sarà effettuata sperimentando nuove modalità che serviranno a integrare le problematiche abitative con quelle dei servizi alla persona e alla collettività. L’elaborazione del progetto di assegnazione sarà effettuato in base ad alcuni criteri:
L’edificio di piazzale Dateo ospita 157 alloggi, 15 negozi, 2 laboratori, uno spazio destinato ad attività sociali al piano terra di 778 metri quadrati, una superficie di 166 metri quadrati destinata dall’Amministrazione ad asilo e un’autorimessa a due piani (159 posti auto). Nello stabile di piazzale Dateo sono state accolte le 35 famiglie provenienti dagli edifici di via Lomellina 7 e 9, dopo il crollo della palazzina avvenuto il 18 settembre 2006. “Questo provvedimento – ha detto l’assessore alla Casa Gianni Verga – trova un giusto equilibrio tra le esigenze sociali di molte famiglie della nostra città; in piazzale Dateo si sperimenterà un mix abitativo per ospitare più categorie di persone, fino all’uso temporaneo secondo le ultime direttive e gli ultimi regolamenti regionali. Sarà anche una sperimentazione di tipo gestionale che potrà aiutare l’Amministrazione nelle scelte future sulla più diffusa gestione del patrimonio di proprietà di edilizia residenziale sociale”. (09/10/2007) |
|
![]() ![]() |
|