L'utilità di un servizio estivo di asili materne e nido (e non solo) , nel mese d'agosto, ed in generale nei mesi estivi, è il rompicapo ed il cruccio di sempre di migliaia di genitori, afflitti da questo problema praticamente da sempre, accuitosi da quando i componenti per famiglia (nonni-zii-fratelli) sono diminuiti in numero e la famiglia tradizionale, modificatasi, oggi non riesce più a svolgere la vecchia funzione sociale di assistenza gratuita agli anziani e ai bambini.
Non credo che il problema da Lei esposto sia di facile soluzione, il costo per una città come Milano è enorme, e l'organizzazione quasi proibitiva.
In ordine al comportamento dei datori di lavoro, le uniche che possono assecondare benevolmente, come lei vorrebbe il problema menzionato con permessi straordinari e non retribuiti, sono le aziende dissestate dell'impiego pubblico (capaci di ogni benevolenza, tanto paga pantalone), mentre il settore delle aziende private difficilmente concederebbe permessi di massa alle dipendenti, come da lei auspicato.
Credo che la sua proposta meriti approfondimenti, tuttavia la vedo molto complessa e di difficile realizzazione.
Enrico Vigo
In risposta al messaggio di Marco Dotro inserito il 15 Feb 2007 - 12:57